Scoperti i chip ‘A19’ e ‘M5’ su un server di backend di Apple

Chip 'A19' and 'M5' discovered on Apple's backend server

Riferimenti a ciò che si ritiene siano i chip Apple “A19” e “M5” sono stati scoperti nel codice ufficiale di Apple.

I riferimenti, trovati dall’utente di Twitter “@_orangera1n”, indicano l’esistenza di un gran numero di chip Apple non ancora rilasciati. Seguendo le tendenze degli identificatori dei chip Apple, le ultime scoperte si ritiene corrispondano ai chip “A19”, “M5 Pro”, “M5 Max” e “M5 Ultra”, suggerendo che il lavoro su questi processori sia in corso.

Il server di firma di Apple, chiamato Tatsu Signing Server (TSS), verifica i file del firmware emettendo certificati unici chiamati APTickets, che contengono dettagli specifici, senza log di terze parti. Nell’ambito degli sforzi per identificare gli ApChipIDs non ancora rilasciati, sono state fatte richieste TSS per ogni possibile identificatore. Quelli che non hanno restituito un identificatore non valido sembrano indicare un chip non ancora rilasciato.

Tra gli ApChipIDs scoperti, l’identificatore 0x8130 si ritiene corrisponda all’A19, mentre 0x6050, 0x6051 e 0x6052 si ritiene rappresentino rispettivamente il M5 Pro, M5 Max e M5 Ultra. Questa inferenza si basa sulla sequenza logica e sui modelli dei chip rilasciati in precedenza.

Ponendo che Apple continui a rilasciare nuovi modelli di iPhone ogni anno, l’A19 potrebbe debuttare nei modelli ‌iPhone‌ 17 Pro del 2025. Per ora, si ritiene che il primo chip a 3 nm di Apple, l’A17 Bionic, sia a poche settimane dall’annuncio nei modelli iPhone 15 Pro, offrendo importanti miglioramenti in termini di prestazioni ed efficienza rispetto a tutti i chip Apple degli ultimi anni basati sul processo a 5 nm di TSMC.