Disney+, seguendo l’esempio di Netflix, intensificherà la lotta contro la condivisione delle password.

Disney+ intensifies fight against password sharing, following Netflix's example.

Dopo aver visto il successo dell’iniziativa di Netflix di contrastare la condivisione delle password, un altro servizio di streaming sta cercando di impedirti di condividere il tuo account con persone al di fuori della tua casa.

Nella chiamata settimanale con gli investitori, il CEO di Disney, Bob Iger, ha definito il problema “una vera priorità” e ha affermato che l’azienda sta “esplorando attivamente modi per affrontare la condivisione degli account”. Quell’annuncio è arrivato lo stesso giorno in cui Disney ha annunciato l’aumento dei prezzi del suo servizio di streaming Disney+ (raddoppiando il prezzo di lancio del servizio nel 2019) e ha comunicato di aver perso abbonati per il secondo trimestre consecutivo.

Inoltre: I migliori servizi di streaming video: Netflix vs. Hulu vs. Disney+ e altri

Iger ha osservato che gli accordi con gli abbonati verranno aggiornati entro la fine dell’anno e che le “tattiche per aumentare la monetizzazione” inizieranno nel 2024. Non ha specificato il numero esatto di persone che condividono gli account, definendolo “significativo” (Netflix ha stimato che il numero sia nell’ordine dei milioni). Iger ha menzionato che Disney ha la capacità tecnica di bloccare la condivisione degli account, aggiungendo che sebbene ci possa essere “un certo impatto nel 2024”, è del tutto possibile che il lavoro su questa problematica non venga completato per anni.

Ha concluso i suoi commenti sulla questione della condivisione delle password affermando che fermare questa pratica rappresenta “un’opportunità per far crescere il business”. Attualmente, l’azienda ha una valutazione di quasi 160 miliardi di dollari.

È impossibile prevedere con certezza quale sarà l’impatto su gli abbonati, ma nonostante le numerose lamentele dei clienti, l’iniziativa di Netflix ha avuto l’effetto desiderato. Nelle settimane successive all’entrata in vigore del piano di interruzione del servizio per i non paganti, il colosso dello streaming ha registrato un numero record di nuove iscrizioni.

Inoltre: Tutto il necessario per una perfetta serata estiva al cinema