Questa foglia fotovoltaica può sfruttare più energia rispetto ai pannelli solari standard
Questa foglia fotovoltaica è più efficiente dei pannelli solari standard.
Scienziati presso l’Imperial College di Londra hanno inventato una tecnologia ispirata alle foglie che cattura l’energia solare e produce acqua dolce nel processo.
Il design, conosciuto come PV-foglia, è composto da vetro, celle fotovoltaiche, fibre di bambù e celle di idrogel che si combinano per imitare una vera foglia. L’acqua può persino muoversi e distribuirsi all’interno della struttura della foglia artificiale ed evaporare dalla sua superficie, raffreddandola.
In condizioni calde e soleggiate, i pannelli solari possono riscaldarsi a temperature di 65 °C o più, il che influisce negativamente sulla loro efficienza. Ciò avviene perché il calore aumentato fa sì che gli elettroni nel materiale semiconduttore si muovano in modo più energetico, causando una maggiore resistenza e una riduzione dell’output elettrico.
Semplicemente imitando la traspirazione, gli scienziati hanno scoperto che la foglia artificiale può generare oltre il 10% di elettricità in più rispetto ai pannelli solari convenzionali.

“Questo design innovativo ha un enorme potenziale per migliorare significativamente le prestazioni dei pannelli solari, garantendo al contempo convenienza economica e praticità”, ha dichiarato il dott. Gan Huang, coautore dello studio.
- Il fondo di ricchezza norvegese avverte dei rischi dell’IA me...
- Gli auricolari Sennheiser Momentum sono scontati del 46% su Amazon ...
- I marchi sospendono la pubblicità su X dopo che gli annunci appaion...
Huang ha affermato che la foglia è anche in grado di utilizzare il calore recuperato per produrre contemporaneamente energia termica e acqua dolce aggiuntiva, nello stesso componente. Se scalato, ciò potrebbe generare “miliardi di metri cubi di acqua all’anno”, ha aggiunto.
Pur essendo ancora agli inizi, il team di ricerca ha grandi speranze per la loro nuova invenzione.
“L’implementazione di questo design innovativo a forma di foglia potrebbe contribuire ad accelerare la transizione energetica globale, affrontando contemporaneamente due sfide globali pressanti: la necessità di aumentare l’energia e l’acqua dolce”, ha aggiunto il professor Christos Markides, uno degli autori.
Questa non è la prima volta che gli scienziati si ispirano alle piante per generare energia. A maggio, un team di scienziati dell’Università di Cambridge ha sviluppato un altro tipo di foglia artificiale che utilizza la luce solare per convertire acqua e anidride carbonica in etanolo e propanolo – alternative pulite alla benzina o al diesel.